home > Patto per lo sviluppo sostenibile > Azioni e sfide
PROGETTO ESG.
L’associazione, da quasi 30 anni, è impegnata sui temi della sostenibilità e della responsabilità sociale di impresa, con servizi tecnici che hanno sempre assistito le imprese associate nel percorso verso questo modello di sviluppo. Significative le competenze interne e le esperienze in termini di CSR e sostenibilità. Con questa consapevolezza, si è ritenuto utile valorizzare l’impegno di CNVV in questa direzione, strutturando il Progetto ESG dell’associazione. Il progetto intende accompagnare la transizione del sistema produttivo verso un modello in grado di coniugare competitività e sostenibilità. Confindustria Novara Vercelli Valsesia offre ai propri associati servizi specifici su tematiche ambientali e di efficientamento energetico, sociali, salute e sicurezza e in generale di governance aziendale. Nell’ambito del progetto è stata attivata la “Rete ESG”, che riunisce 60 aziende eccellenti e fortemente impegnate per la sostenibilità: l’associazione ha messo a disposizione esperienza e professionalità per supportare le aziende nella realizzazione di buone pratiche nelle tre macroaree: Environment, Social e Governance nella condivisione reciproca delle rispettive esperienze, favorendo anche il contatto con il territorio. Assicurati webinar di approfondimento, convegni, corsi di formazione, visite studio in aziende faro o eventi fieristici di settore, nuovi servizi di misurazione delle prestazioni ESG e di circolarità.
Volontà di aiutare e di affiancare le aziende associate verso un’opportunità strategica per il loro futuro e desiderio di creare connessioni e sinergie. Il miglioramento di prestazioni in ambito ESG può migliorare la competitività di un’azienda oltre all'immagine e la reputazione, differenziandola dai concorrenti e rendendola più attrattiva agli occhi di clienti, dipendenti, stakeholder e partner commerciali sensibili a questi temi.
Maggior coinvolgimento delle aziende associate e azioni continuative. Il Progetto ESG è già stato avviato con rendicontazione documentabile.
Il progetto è continuativo con una programmazione annuale di attività e iniziative secondo obiettivi strategici pianificati in funzione delle esigenze delle aziende e delle evoluzioni normative.
Si, la costituzione di reti aziendali coordinate dall’Associazione è uno strumento molto efficace per il raggiungimento di obbiettivi strategici e territoriali.
social