home > Patto per lo sviluppo sostenibile
PERCHÉ ADERIRE
Per partecipare attivamente, da protagonisti, al processo di cambiamento.
Aderire al PATTO inoltre porta con sé innumerevoli vantaggi, non solo di immagine, tra i principali:
riconoscimento dell’azione da parte del territorio e dei cittadini
opportunità di contribuire a definire la politica di sviluppo sostenibile del Piemonte
controllo continuo dei progressi e monitoraggio attraverso il LABORATORIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
sviluppo di modalità innovative di fare rete
opportunità di scambio di esperienze
sviluppo di nuove capacità attraverso eventi, workshop, seminari e discussioni online
supporto pratico e visibilità offerte dalle piattaforme regionali
condivisione di documenti di orientamento e linee guida
acquisizione di strumenti pratici
accesso a “know-how di eccellenza” e a stimolanti casi studio
autovalutazione facilitata
scambio di dati e numeri
cooperazione elevata
iniziative pubbliche di valorizzazione dei risultati
relazioni e confronti con il Forum nazionale per lo sviluppo sostenibile
I soggetti che aderiscono volontariamente al progetto agiscono nella convinzione che riservare una forte attenzione alle proprie responsabilità sociali e ambientali possa diventare un fattore di miglioramento del contesto territoriale.
Ciò si concretizza mediante l’adozione di politiche che sappiano conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio di riferimento, in un'ottica di sostenibilità futura.
COME ADERIRE
Ogni candidato ha la possibilità di segnalare liberamente la tematica di proprio interesse all’interno della quale definire la propria sfida, purché sia coerente con le 7 MAS (macroaree strategiche) della Strategia e con i 17 SDG’s e definire e illustrare in poche righe come intende contribuire.
Per aderire compilare il FORM e inviare la propria candidatura via mail all’indirizzo
presentesostenibile@regione.piemonte.it
FORM DI CANDIDATURA Patto per lo sviluppo sostenibile del Piemonte
social