CSR Piemonte - responsabilità sociale d'impresa


home > Patto per lo sviluppo sostenibile

Progetto FDP

 

Il PATTO per lo Sviluppo Sostenibile del Piemonte accompagna l’attuazione delle politiche di sostenibilità regionali attraverso un’azione di stakeholder engagement che impegna tutti i soggetti del territorio che vorranno aderire a definire delle challenge secondo le direttrici tracciate dalla Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, in coerenza con quelle della Strategia Nazionale e dell’Agenda 2030.

Il progetto, con la regia della Regione Piemonte, coinvolge enti, organizzazioni, associazioni, rappresentanze, imprese e singoli cittadini, che si impegnano, su base volontaria, ma con sfide definite e misurabili, a raggiungere nelle proprie sfere di competenza obiettivi di sostenibilità.

Le realtà aderenti al PATTO, nelle sue diverse articolazioni, sono accomunate dalla visione a lungo termine di accelerare la transizione ecologica, energetica e quella digitale e garantire ai cittadini di poter vivere in un contesto sociale ed economico basato su nuovi paradigmi di sostenibilità e benessere collettivo in equilibrio con le risorse disponibili, e si impegnano a sviluppare entro il 2030 dei Piani d’Azione, a realizzare delle sfide, a raggiungere dei target auto-determinati.

Tutte le azioni dovranno essere concrete e misurabili.

IL MANIFESTO DI BASE PER LA CONDIVISIONE DEI PRESUPPOSTI VALORIALI

UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA

COS’È IL PATTO

QUAL È L’OBIETTIVO DEL PROGETTO