
Green Digital Futures: scadenza candidature 28 febbraio
Green Digital Futures è un’iniziativa innovativa che coinvolgerà esperti del settore, workshop interattivi e mentorship per supportare la creazione di soluzioni a impatto ambientale per la città di Torino. L’evento è stato selezionato e finanziato tra i progetti vincitori di SEFIT, programma promosso dall’Unione Europea, confermando il suo valore e la sua rilevanza per il territorio.
La sfida dell’evento: mobilità sostenibile
Grazie alla partecipazione attiva della cittadinanza nella fase di votazione, il tema dell’hackathon 2025 sarà la mobilità sostenibile. I/le partecipanti saranno chiamati a progettare soluzioni per ridurre l’uso dell’auto privata a Torino. La media degli spostamenti a Torino è di circa 3 km, il 42% dei quali viene percorso in automobile contribuendo alla congestione urbana, all’inquinamento atmosferico e all’aumento delle emissioni di gas serra. Questo dato evidenzia l’urgenza di promuovere modalità di trasporto sostenibili come il trasporto pubblico efficiente, la mobilità condivisa e l’utilizzo di mezzi a basso impatto.
Agenda evento:
- Marzo 2025: due incontri di pre-formazione online con espertə del settore per acquisire conoscenze chiave sulla mobilità sostenibile e il design thinking;
- 4 – 6 aprile 2025: hackathon in presenza a Torino con sessioni di co-progettazione, mentorship e workshop pratici.
- Dopo l’evento: due incontri di community building per promuovere il dibattito e la condivisione dei risultati emersi.